Fatti Ispirare dalle nostre Vetrine

Voglia di leggerezza

La leggerezza è una delle prime caratteristiche richieste da chi approccia gli occhiali. Sai che anche la leggerezza ha mille sfumature? Il segreto nello scegliere quella giusta è la sensibilità soggettiva. C’è anche chi non si abitua alla leggerezza estrema perché ha la sensazione che gli occhiali sfuggano. C’è inoltre chi crede che un occhiale leggero debba essere necessariamente minimal. Bando agli standard e andiamo alla ricerca della leggerezza soggettiva. Nella nostra selezione cerchiamo di coniugare le esigenze dei nostri clienti con i mille aspetti tecnici ed estetici necessari affinché un occhiale non solo risulti bello e funzionale ma sia anche assolutamente tuo. Se per te la leggerezza è il primo requisito che deve avere un occhiale e vuoi farti ispirare…entra nella nostra vetrina, volentieri ti accompagniamo

Guarda la vetrina

Occhi all’insù

La forma di occhiale più iconica di sempre che conferisce femminilità ed eccentricità allo sguardo che incornicia. Nato dalla convinzione della designer americana Altina Schinasi che gli occhiali esposti nei negozi degli ottici fossero brutti e noiosi, la forma a gatto si ispira alla maschera di arlecchino con gli angoli all’insù. Ancora una volta le idee in fatto di occhiali abitano in Veneto e nella magia di Venezia, che la Schinasi frequentava e conosceva bene. Abbandonata un po' dopo aver spopolato sui volti delle dive del cinema degli anni 50 e 60 la forma Cat-Eye è ritornata ed è ormai sempreverde. Oggi viene declinata anche in versione nogender, classica, coloratissima, estrema, avantgarde, oversize.


Guarda la vetrina

L’arte nelle mani

Quando ci troviamo di fronte a un occhiale in cui sono visibili i segni di lavorazione manuale che sposano l’equilibrio dell’occhiale conferendone unicità, sappiamo che è una selezione che ci appartiene. Oggi la tecnologia che ci circonda ci ha permesso di fare passi da gigante ma è anche causa di una quantità superflua di oggetti che, ridondanti, troppo spesso creano caos. Adoriamo scegliere la qualità di un occhiale lavorato a mano, la manualità è una firma trasparente che però si vede e si tocca e trasmette un fascino che siamo sempre orgogliosi di far arrivare a te, cliente finale. Graffi, irregolarità che impreziosiscono, pennellate, fibre di legno accarezzate una ad una, cesellature, tecniche manuali specifiche e innovative, maniacalità nei dettagli il tutto a corredo di materiali selezionati con cura, passione, amore.

Guarda la vetrina

Alla ricerca della personalità

Confessiamolo l’idea di mettere un occhiale sul viso o meglio davanti alle nostre finestre sul mondo crea sempre un momento di crisi perché ciò che restituiamo di noi stessi al mondo che ci circonda passa soprattutto dai nostri occhi. Con questi occhiali la mia espressione sarà fedele o quanto meno esprimerà ciò che voglio comunicare? Tranquillizzati gli occhiali “giusti” non solo possono comunicare chi sei fedelmente ma anche enfatizzare i tratti della tua personalità. Superpoteri? No…ma quasi Se in valore assoluto un occhiale tondo comunica apertura, simpatia, estro, gioia e uno squadrato severità, durezza, regolarità, precisione il tutto è soggettivo al volto e alla personalità di chi li indossa. Amici, parenti e noi possiamo aiutarti e consigliarti ma l’unico giudice sei tu che devi indossarli. E’ paradossale ma quando provi un occhiale e ti guardi allo specchio in fondo lo sai che ti stai implicitamente chiedendo “chi sono”? Chi sei? Chi vuoi essere? La montatura è l’aspetto più giocoso nello scegliere un occhiale, ergo divertiti a selezionare la tua!


Guarda la vetrina

Di che colore sei?

Negli ultimi tempi ne abbiamo avuto bisogno ogni giorno in dosi massicce per provare a colorare i tempi grigi. Ma il colore è una caratteristica sempre più apprezzata e richiesta nell’occhiale. Diciamo subito una verità vera: il colore in un occhiale non è nulla senza design, forma, spessori, materiale giusti per esploderlo e valorizzarlo. Vale sempre la stessa regola che un occhiale si indossa per capirne l’effetto perché come un profumo restituisce la vera essenza solo sulla tua pelle. I colori pieni, trasparenti, traslucidi, satinati, brillanti sono combinazioni infinite con materia, forma e sostanza e possono creare occhiali bellissimi in atto, ma se vuoi capire davvero se lo sono anche in potenza devi indossarli perché l’ultimo tassello del mosaico sei sempre tu, il colore della tua pelle, dei tuoi occhi. In questo momento designer e stilisti ci hanno inondato di colore e in barba a quello più “di moda” ognuno di noi ha la sua preferenza e può verificare se il match funziona.

Guarda la vetrina

Fascino senza tempo

Ci sono occhiali che hanno trovato una simbiosi così perfetta con le persone famose che li hanno scelti e indossati da diventare gli "occhiali di". Così se il personaggio è nelle nostre corde o il suo stile ci somiglia o somiglia a una parte che vogliamo mostrare il suo glasstyle ci incuriosisce e lo ricerchiamo. Gli occhiali tondi di John Lenon, quelli pantoscopici di Johnny Depp, quelli bianchi della Wertmuller, quelli spessi con aste ampie di Onassis, gli occhiali oversize e neri di Jackie Kennedy, gli occhiali a farfalla di Audrey Hepburn e Marylin Monroe. Sono forme che ancora oggi sono richiestissime e i designer non smettono di reinventarli, impreziosirli o semplicemente rendere loro omaggio con lavorazione artigianale utilizzando materiali altissima qualità durevoli nel tempo. Se sei alla ricerca di un occhiale senza tempo fatti ispirare dalla nostra selezione.


Guarda la vetrina

Il metallo è per sempre

I primissimi occhiali della storia sono stati realizzati proprio in metallo. Dagli occhiali da naso ne è passata di acqua sotto ai ponti ma il metallo continua ad essere un materiale molto utilizzato, apprezzato e molto versatile nell’accogliere nuovi stili e tecniche di lavorazione. L’uso di titanio in epoca moderna ha permesso di realizzare occhiali leggerissimi ed essenziali ma le moderne tecniche di lavorazione hanno consentito ai designer un livello di creatività tale da realizzare dei veri e propri capolavori solidi ma al contempo leggeri, colorati, lavorati in svariati modi o cesellati come trame di pizzo sottilissimo. Quasi tutti gli occhiali in metallo hanno i naselli per l’appoggio sul naso realizzati in morbido silicone, ceramica, titanio. Sappiamo che non sono amatissimi perché il peso si concentra nel punto in cui poggiano. In realtà tutto sta nel bilanciamento dell’occhiale (considerato nella sua somma lenti più montatura) ma anche qui …fatevi consigliare se avete dubbi e assolutamente provateli! Curiosi di ciò che si può fare con il metallo? La nostra selezione è tutta per voi.

Guarda la vetrina

L’essenziale è invisibile agli occhi

Nonostante siano oggi disponibili occhiali di ogni forma e qualsiasi colore gli occhiali essenziali o quasi invisibili sono una richiesta frequentissima. Gli occhiali senza montatura dove le lenti fungono da sostegno ad aste e nasello sono per chi ha voglia di non vederli gli occhiali, una illusione che li nasconda. Apprezzati anche perché non limitano il campo visivo le scelte di questi occhiali sono tantissime e vanno dai modelli minimal alle proposte realizzate con metalli preziosi. Attenzione però al potere delle vostre lenti il risultato e la resa estetica possono mutare molto a occhiale finito. Chiedeteci sempre un consiglio saremo lieti di aiutarvi nella scelta.


Guarda la vetrina