Quale futuro abbiamo provato a disegnare nelle nostre chiacchierate a cuore aperto? Cosa mantenere e cosa cambiare? Su cosa puntare? Consapevoli che dai pensieri e opinioni condivisi e dal confronto nascono idee e convinzioni da cui si muovono i passi del futuro imminente, questi sono alcuni punti importanti su cui ci siamo soffermati.
Archivio Categoria: Il Blog di Ottica DIECIDECIMI® – Glasstylist®|Radio Ottica
RADIO OTTICA ospita Francesca Valan, color designer di fama mondiale che ci trascinerà nel suo mondo fatto di scenari immaginari e di mondi possibili nei quali ha imparato a muoversi agilmente incrociando competenze e conoscenze con le sue intuizioni.
Stasera a RADIO OTTICA vi presenteremo il meraviglioso progetto di W-EYE direttamente dal racconto di Doriano Mattellone che insieme ai figli Lorenzo e Valentino porta avanti con passione e dedizione. Nato come esercizio tecnico nella manipolazione e lavorazione del legno materia che conosce profondamente in ogni sua fibra, Doriano chiama gli occhiali W-EYE “piccole sedie in miniatura” poiché è proprio nel settore delle sedie che nasce il suo mondo che va avanti dal 1976.
RADIO OTTICA vi presenta Nina Mûr: un progetto che si realizza dopo anni di ricerca e tentativi, occhiali che nascono per la passione di due persone che si incontrano sul lavoro, nella vita e poi nell’idea di sintetizzare i valori in cui credono in un oggetto che li sommi tutti
Stasera a RADIO OTTICA raccontiamo la storia della VANNI Eyewear nata come omaggio a un artista con mente tecnica, fondatore e ispiratore delle attività imprenditoriali delle sue generazioni, Giovanni Vitaloni classe 1907. “Quella di VANNI non è artigianalità ma industria in edizione limitata” spiega Giovanni Vitaloni fondatore e presidente del marchio.
Stasera RADIO OTTICA si trasferisce virtualmente a Barcellona per una panoramica sul mondo degli occhiali illustrata direttamente dalla voce di Luca Poltronieri, che ci racconterà la sua storia che attraversa anche quella del settore e ci offrirà uno spaccato della realtà catalana dell’ottica nella quale si trova ad operare oggi, tanto diversa da quella italiana ma anche con molti punti in comune.
A RADIO OTTICA abbiamo deciso di ascoltare il racconto di Angelica Pagnelli la prima consulente di stile eyewear particolarmente apprezzata nel settore per la sua capacità di entrare in equilibrio con le realtà che decidono di avvalersi del suo contributo, senza sovrastarle, ma portando il suo solido spirito di collaborazione e il supporto necessario e conseguente valore aggiunto.
RADIO OTTICA chiama una persona che ha davvero tante cose da dire e riflessioni da stimolare. Stiamo parlando di Domenico Concato di Puntoottico Humaneyes, ottico e imprenditore che con 6 punti vendita in Italia e due negli States è espressione di una formula vincente e da quasi trent’anni
Radio Ottica torna a parlare di produttori con Piera Da Rin Vidal che ci racconterà la storia cinquantennale della LUXOL.
RADIO OTTICA prova a raccontarvi cosa si cela dietro all’animo di un ottico indipendente. Cosa muove la passione, le idee, la consapevolezza del proprio mondo esploso in vetrina e nell’approccio completo al mondo dell’occhiale?
Ospiteremo Elena Lenzi de I Visionari e Sabino Bux ottico, optometrista, ortottista di Ottica BUX ad Altamura. Una formula di ben tre voci che parleranno di cosa significa essere ottico indipendente, perché si utilizza la stessa definizione di “ottico” per indicare due mestieri diversi e ancora il rapporto di odio-amore rastrelliera e cassetto non solo come stereotipo di tendenza ma un vero concept del negozio di ottica anche in futuro.